[Ita] Redis - introduzione
- Quali sono le particolarità di Redis?
- Quando conviene usarlo?
- Come lo installo?
- Come lo uso in nodejs?
Vediamo come è possibile combinare quanto visto fin'ora per creare 5 semplici rotte che permettano di fruire di una risorsa. Introduciamo il metodo param e testiamo l'applicazione con curl.
Capiamo inoltre come simulare una PUT o una DELETE in caso in cui il client non supporti tali metodi.
Express-resource: https …
Definire le rotte in express, il pattern e i metodi che possono essere utilizzati, le etichette e le espressioni regolari
Documentazione della funzione res.render qui
Una breve introduzione ai middleware di expressjs, è possibile consultare la documentazione ufficiale su http://expressjs.com/2x/guide.html#middleware
Il post precedente con introduzione ad express: Nodejs - express
Avevo promesso un video di approfondimento su express ma ho preferito prima presentare due strumenti che potranno esserci molto utili durante lo sviluppo.
Nella pillola precedente (uncaught exception) abbiamo visto come evitare interruzioni inaspettate del servizio.
E’ opportuno tenere un log di questi eventi in modo da correggere gli errori che li hanno scatenati, sostituendo il console.log dell’esempio precedente con qualcosa di simile a:
var date = new Date();
console.error("Eccezione …
Le interruzioni di servizio potrebbe essere problematiche?
Meglio non dimenticarsi un:
process.on('uncaughtException', function (err) {
console.log('Caught exception: ' + err);
});
questo garantisce che il vostro sistema continui a funzionare anche in caso di eventi inattesi. Potrebbe salvarvi la vita diverse volte, soprattutto in produzione.
PS. Continuate a gestire in …
In questo video introdurremo in breve il web framework express:
Leggiamo il contenuto dei file presenti in una specifica directory, tramite il modulo fs, ed inviamolo al client.
Utilizziamo il modulo mime, installato tramite npm, per indicare al client il tipo del contenuto che gli stiamo inviando. Nel caso il file richiesto dal client non fosse presente, ritorniamo un 404 …
In questo episodio vediamo come rispondere coerentemente ad una richiesta del client.
Questo può essere fatto operando sull'url per capire quale risorsa è stata chiesta e sul content-type/codice di stato della risposta per fare in modo che il client interpreti correttamente la risposta.